Gli onorari dell’architetto. I criteri dell’equo compenso
 

Gli onorari dell’architetto. I criteri dell’equo compenso

In presenza e online 30.03.2023

De Iure Publico: Giornate di studio 2023
 

De Iure Publico: Giornate di studio 2023

Primo apppuntamento in due incontri il 7 e 21.02.2023

Costruire l’inclusione all’Università di Bergamo
 

Costruire l’inclusione all’Università di Bergamo

Ultimo incontro il 21.02.2023

“Inediti in legno. Uno scorcio tra architettura e design”
 

“Inediti in legno. Uno scorcio tra architettura e design”

Mostra aperta da 08.12.2022 a 08.01.2023

Che genere di professione #1
 

Che genere di professione #1

14.12.2022, Call to Action

Un’abitazione contemporanea in legno a telaio – Caravaggio
 

Un’abitazione contemporanea in legno a telaio – Caravaggio

Webinar 15.11.2022

Architetti e architette nelle classi
 

Architetti e architette nelle classi

Incontro di adesione 7.11.2022

“Sinergie collettive”
 

“Sinergie collettive”

La Rivoluzione delle Seppie e Studio Sinòpia il 28.10.2022 a Racconti di architettura Young

Valorizzazione beni culturali montani
 

Valorizzazione beni culturali montani

Domande entro il 24.10.2022

Sport e riqualificazione territoriale
 

Sport e riqualificazione territoriale

Forum il 19.10.2022

Corso Impermeabilizzazione
 

Corso Impermeabilizzazione

26 e 27ottobre, Scuola edile Bergamo

Corso per Coordinatori di Concorsi
 

Corso per Coordinatori di Concorsi

10 e 11.11.2022. iscrizioni aperte

Verso la Biennale d’Arte di Venezia 2022
 

Verso la Biennale d’Arte di Venezia 2022

Incontro preliminare (27.10.2022) e viaggio (5 e 6.11.2022)

Studio Urka e studio Archistart
 

Studio Urka e studio Archistart

Racconti di Architettura Young, 23.09.2022

Corso Opere Pubbliche
 

Corso Opere Pubbliche

13 e 18 ottobre, Scuola edile Bergamo