Riprende la collaborazione tra l’Ordine degli Architetti PPC di Bergamo e la Fondazione de Iure Publico, centro Studi Giuridici sulla Pubblica Amministrazione.

Luglio-settembre

18.07.2023: L’abuso edilizio nella compravendita immobiliare: analisi normativa e giurisprudenziale delle ripercussioni sulla commerciabilità. Temi: La conformità urbanistica e catastale – Dichiarazione titolo edilizio nell’atto traslativo della proprietà Corte Cassazione – Certificazione stato legittimo – Compravendita immobili con difformità rispetto al titolo edilizio – Agibilità e commerciabilità immobili – Corresponsabilità PA compravendita edificio abusivo – Nullità contratto preliminare compravendita – Immobili abusivi in successione.
Tipologia: webinar
Orario: 15-17

19.09.2023: Abusi edilizi: sanzioni amministrative e sanzioni penali. Temi: Vigilanza attività urbanistico-edilizia – Illecito amministrativo e reato urbanistico-edilizio: distinzione – Sanzioni amministrative ripristinatorie e pecuniarie – Ordine sospensione lavori – Annullamento titolo abilitativo – Reati urbanistico-edilizi – Sanzioni penali – Lottizzazione abusiva – Rapporti azione penale e procedimento amministrativo di sanatoria – Focus: sequestro, ordine di demolizione e confisca – Tutela paesaggistica: fattispecie di illecito e sanzioni.
Tipologia: webinar
Orario: 15-17
Cfp complessivi: 4 (solo per la partecipazione ad entrambe le giornate)
Costo: 61 euro

 


PROGRAMMA CONCLUSO

Febbraio

07.02.2023: La più recente giurisprudenza in tema di governo del territorio: distanze, titoli abilitativi, decadenza PdC, abusi e tolleranze costruttive, condoni edilizi, superbonus sequestro crediti sentenza cassazione, blocco lavori Comune
Tipologia: webinar
Orario: 15-17

21.02.2023: La disciplina della tutela del paesaggio: analisi normativa e giurisprudenziale in materia di pianificazione paesaggistica, autorizzazione paesaggistica, abusi e sanatorie in aree soggette a vincoli
Tipologia: webinar
Orario: 15-17
Cfp complessivi: 4
Costo: 48,8 euro

Marzo

21.03.2023: Il principio di sussidiarietà orizzontale: evoluzione storica ed esperienze applicative.
Tipologia: webinar
Orario: 15-17

28.03.2023: Sussidiarietà orizzontale applicata al governo del territorio nell’ambito della legge regionale n. 12/2005: l’esperienza lombarda.
Tipologia: webinar
Orario: 15-17
Cfp complessivi: 4
Costo: 61 euro

Maggio

09.05.2023: La normativa sulle opere di urbanizzazione alla luce della giurisprudenza: un’analisi approfondita
Tipologia: webinar
Orario: 15-17

16.05.2023: Gli strumenti ordinari del governo del territorio piani attuativi e convenzioni urbanistiche
Tipologia: webinar
Orario: 15-17
Cfp complessivi: 4
Costo: 61 euro

Giugno

20.06.2023: L’attività edilizia libera – Paesaggio Libero – Procedure semplificate in materia paesaggistica: dai più recenti interventi normativi e giurisprudenziali alla disamina delle principali casistiche e fattispecie
Tipologia: webinar
Orario: 15-17

27.06.2023: Gli strumenti ordinari del governo del territorio piani attuativi e convenzioni urbanistiche
Tipologia: webinar
Orario: 15-17
Cfp complessivi: 4 (solo per la partecipazione ad entrambe le giornate)
Costo: 61 euro