Si tiene il 28 ottobre il quinto appuntamento del format Racconti di architettura Young, dedicato a sedici giovani studi premiati nell’ambito dell’iniziativa Newitalianblood. “Sinergie collettive” porta a Bergamo due collettivi: La Rivoluzione delle Seppie, con la dottoressa PhD Rita Elvira Adamo, e Studio Sinòpia, con l’architetto Nicola Pisicoli.

La Rivoluzione delle Seppie è un network internazionale, nomade e digitale di professionisti creativi, interessati a esplorare i confini della pratica spaziale e digitale e dell’educazione. L’approccio operativo è definito da valori condivisi ed è adattabile per opportunità e competenze con il luogo che ospita l’azione che si compie. Il gruppo di coordinamento è formato dall’associazione Le Seppie e il collettivo Orizzontale.

Sinòpia è un collettivo di giovani architetti impegnati in differenti ambiti di ricerca, dall’architettura al design. Caratteri formali ed espressivi animano progetti che mirano a mettere a sistema le conoscenze del singolo, elaborando la propria visione dell’architettura attraverso un approccio multidisciplinare. Focus della ricerca è lo spazio, declinato in relazione a chi lo vive: ogni intervento si fa nesso logico fra uomo e contesto, sintesi di idee ed influenze dei tre co-fondatori.

 

Iscrizioni

Architetti (2 cfp) su Im@teria-Ufficioweb con i seguenti codici:

  • ARBG10102022133120T03CFP00200 presso la Sala convegni OAB – pass. Canonici Lateranensi 1, Bergamo (per accedere è necessaria mascherina FFP2)
  • ARBG10102022130849T03CFP00200 online tramite Piattaforma GoToWebinar

Iscrizione esterni (non architetti) mediante modulo online