Cos’è Inarcassa

La cassa pensionistica degli ingegneri e architetti liberi professionisti è stata fondata nel 1958 come ente pubblico per la previdenza e l’assistenza degli Ingegneri ed Architetti liberi professionisti; dal 1995 è un’associazione privata, basata su uno Statuto predisposto dal Comitato Nazionale dei Delegati e approvato dai Ministeri vigilanti. È dunque un organismo in grado di operare in autonomia in favore della categoria a cui si riferisce. Eroga pensioni (vecchiaia, inabilità, invalidità, ai superstiti, di reversibilità e indirette) e assicura agli iscritti prestazioni assistenziali (mutui, sussidi, coperture sanitarie, indennità di maternità e di invalidità temporanea) e altri servizi e convenzioni, mirati a sostenere l’esercizio della professione.

sito: inarcassa.it/site/home.html Call Center: 02 91979700 dalle ore 9 alle ore 20 senza interruzione, dal lunedì al venerdì

DELEGATO PROVINCIALE

RUOLO ISTITUZIONALE DEL DELEGATO:

  • il Delegato provinciale prende parte al Comitato Nazionale dei Delegati che ha le seguenti funzioni: stabilire i criteri generali cui deve uniformarsi l’amministrazione di Inarcassa;
  • deliberare sulle modificazioni e le integrazioni allo Statuto;
  • determinare la misura degli emolumenti ai componenti del Consiglio di Amministrazione, della Giunta Esecutiva e del Collegio dei Revisori dei Conti;
  • deliberare in ordine ai regolamenti riguardanti le attività di previdenza e assistenza, alle loro modificazioni ed integrazioni, e sulle variazioni della misura delle contribuzioni;
  • eleggere il Consiglio di Amministrazione ed i due revisori effettivi ed i due supplenti di sua competenza;
  • approvare il bilancio preventivo, le eventuali variazioni ed il conto consuntivo di Inarcassa;
  • nominare, su proposta del Consiglio di Amministrazione, la società cui affidare la revisione contabile e la certificazione di cui all’art. 2, terzo comma del Decreto Legislativo 30 Giugno 1994, n. 509;
  • deliberare, con decisione definitiva motivata, sui rilievi effettuati dai Ministeri vigilanti ai bilanci preventivi, ai conti consuntivi ed in merito alle altre materie di cui all’art. 3, comma 3, del Decreto Legislativo 30 Giugno 1994, n. 509;
  • esprimere parere su ogni altra materia sottoposta alla sua attenzione dal Consiglio di Amministrazione;
  • esercitare tutte le altre attribuzioni previste dal presente Statuto e da altre fonti normative in materia;
  • deliberare la nomina del Collegio dei Revisori dei Conti.

CONTATTI CON LA DELEGATA:

Arch. SILVIA VITALI, delegata eletta per il quinquennio 2020-2025 è a disposizione di tutti gli iscritti che volessero contattarla per eventuali comunicazioni, proposte di indirizzo politico, richieste di intervento diretto presso l’Ente, ecc. Invia informative su Inarcassa agli iscritti che hanno richiesto di essere inseriti nella mailinglist. Se vuoi riceverla devi inviare una richiesta all’indirizzo: silviavitali@tiscali.it.

COMUNICAZIONI DALLA DELEGATA

Queste newsletter vengono inviate dalla delegata Silvia Vitali a tutti coloro che hanno manifestato il desiderio di riceverle e/o hanno inviato un consenso per l’utilizzo del proprio indirizzo e-mail. Chi avesse piacere di essere aggiunto nella mailing list è pregato di inviare il proprio consenso a silviavitali@tiscali.it.