FORMAZIONE IN PILLOLE
Richiesta CFP con autocertificazione

Si informa che il CNAPPC ha aggiornato la piattaforma Im@teria, in merito alla possibilità di presentare istanze di richiesta di cfp con autocertificazione da parte degli iscritti all’Ordine per alcune tipologie di eventi formativi, ossia:
Corsi abilitanti ed aggiornamenti relativi a sicurezza, prevenzione incendi, acustica, RSPP(*);
master universitario di primo e secondo livello, assegni di ricerca, dottorato di ricerca e scuole di specializzazione, laurea specialistica conseguita da iscritti junior e seconda laurea purchè in materie affini alle aree tematiche di cui al punto 3 (Linee Guida);
– mostre, fiere ed altri eventi assimilabili inerenti le aree tematiche di cui al punto 3 (Linee Guida);
monografie, articoli e saggi scientifici o di natura tecnico-professionale, pubblicazione di progetti derivanti da attività professionale e/o concorsuale su riviste a diffusione nazionale/internazionale e pubblicazioni ufficiali degli Ordini Territoriali;
– attività di volontariato di protezione civile in caso di calamità;
corso abilitante certificazione energetica (*);
corso di formazione per mediatore professionista (*);
corso abilitante all’insegnamento per discipline affini all’architettura.
(*) se corso non accreditato dal sistema ordinistico

Il numero di cfp attribuibili alle istanze di autocertificazione è stabilito dalle Linee Guida e viene indicato in automatico dalla piattaforma al momento della scelta del tipo di evento formativo.Per procedere all’accreditamento, una volta effettuato l’Accesso Centralizzato ai Servizi, è necessario entrare nell’area “Formazione”, quindi in “Le mie certificazioni” e procedere all’apertura di una “Nuova istanza”; poi compilare il form online come indicato, caricare i documenti richiesti in formato pdf, salvare e inviare.