Obiettivo del GdL è promuovere riflessioni e iniziative concrete che valorizzino il ruolo professionale dell’architetta e dell’architetto nella costruzione dell’inclusività. Lo spazio, che è al centro dell’architettura come disciplina, deve essere pensato, progettato, fruito, in modo da favorire la partecipazione alla vita culturale economica, politica e sociale di tutti gli individui senza alcuna discriminazione. Il gruppo intende mettere al centro delle proprie proposte e iniziative la valorizzazione dell’architetto/a come promotore di un cambiamento culturale, partendo dal riconoscimento e valorizzazione delle diversità all’interno del contesto professionale.
La promozione delle pari opportunità nel rispetto delle diversità, la creazione di buone prassi e la diffusione di modalità operative, approcci innovativi all’urbanistica ed all’edilizia, strumenti economici, attraverso eventi, seminari e un osservatorio permanente saranno le proposte del gruppo per favorire il raggiungimento di uguali diritti nel nostro contesto lavorativo e nel riflesso di questo nella e per la società in cui lavoriamo.
Referente: consigliera ARMIDA FORLANI
Altri Componenti:
Beltrame Mario
Berera Patrizia
Brembilla Maria Cristina
Capeti Claudia Maria Virginia
Carrara Valentina
Ceresoli Angela
Cortesi Fabio
Grigis Agnese
Lacagnina Ivana
Legrenzi Diana
Milesi Viviana
Morotti Maria Laura
Morri Alessandra
Raimondi Anna
Salvadori Elisabetta
Vitali Silvia