Isolare significa limitare le dispersioni energe- tiche e di conseguenza ridurre i consumi. La contabilizzazione e termoregolazione è ormai una realtà per molti edifici. La legge italiana infatti prevede l’obbligo di ripartizione delle spese per i servizi energetici (in primis riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria) in base agli usi volontari e involontari dei diversi utenti di un impianto termico. Questa situazione sta mettendo in luce l’importanza e l’efficacia di avere edifici sempre più prestazionali energeticamente, perché grazie alla contabilizzazione e termoregolazione ora gli interventi di isolamento termico sono “visibili” dall’impianto e di conseguenza sono visibili nella bolletta energetica. L’obiettivo dell’incontro è fornire un’indicazione sui requisiti da rispettare e sulle potenzialità degli interventi di risparmio energetico (DM 26/6/15) e fare chiarezza sugli obblighi legislativi della contabilizzazione (DLgs 102/14 e DLgs 141/16).
ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO
Telefono: 035 219705 interno 1
Fax: 035 220346
Email:
protocollo@architettibergamo.it
formazione@architettibergamo.it
consiglio@architettibergamo.it
Pec:
oappc.bergamo@archiworldpec.it
FONDAZIONE ARCHITETTI BERGAMO
Telefono: 035 219705 interno 2
Fax: 035 220346
Email:
info@fondazionearchitettibergamo.it
Pec:
fab@pec.cloud
INDIRIZZO
Passaggio Canonici Lateranensi, 1
24121 Bergamo
NOTE LEGALI
C.F. Ordine: 80021430162
P.IVA Ordine: 02631830169
Codice SDI Ordine: UFD42B
P.IVA CF Fondazione: 04516810167
Codice SDI Fondazione: KRRH6B9