Perché l’Ordine degli Architetti della Provincia di Bergamo avvia una serie di comunicazioni su BERGAMOSALUTE? Cosa c’è di particolare, dal momento che non è una pagina pubblicitaria? Di quale malato stiamo parlando e in che modo gli architetti contribuiscono alla sua profilassi e alla sua cura? OAB si è assunto l’onere di promuovere la Cura del Territorio, tramite la forza terapeutica dell’Architettura, per una città e un territorio che mostrano chiari segni di “malattia”. Non è una speranza, è un progetto inteso come prospettiva condivisa e continua in cui gli architetti diventano coprotagonisti della salubrità dell’ambiente per l’uomo, con la volontà di testimoniare, tramite l’Istituzione, la promessa di benessere che ogni progetto civile e sociale deve perseguire.
ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO
Telefono: 035 219705 interno 1
Fax: 035 220346
Email:
protocollo@architettibergamo.it
formazione@architettibergamo.it
consiglio@architettibergamo.it
Pec:
oappc.bergamo@archiworldpec.it
FONDAZIONE ARCHITETTI BERGAMO
Telefono: 035 219705 interno 2
Fax: 035 220346
Email:
info@fondazionearchitettibergamo.it
Pec:
fab@pec.cloud
INDIRIZZO
Passaggio Canonici Lateranensi, 1
24121 Bergamo
NOTE LEGALI
C.F. Ordine: 80021430162
P.IVA Ordine: 02631830169
Codice SDI Ordine: UFD42B
P.IVA CF Fondazione: 04516810167
Codice SDI Fondazione: USAL8PV