L’Ordine degli Architetti PPC di Bergamo bandisce per il 2023 4 borse di studio semestrali da 420 ore, da espletarsi nell’arco di 6 mesi presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Bergamo e Brescia per favorire l’avviamento alla professione dei giovani architetti.

 

A chi si rivolge e criteri di selezione

Possono candidarsi iscritte e iscritti under 40 all’albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bergamo. I selezionati, in seguito a presentazione di curriculum vitae e colloquio, saranno chiamati a collaborare alle visite ai cantieri di restauro e all’espletamento delle pratiche d’ufficio apprendendo procedure normative e tecniche di restauro.

Le borse saranno assegnate tenendo conto dei seguenti criteri: profitto negli studi universitari, specifica competenza nelle materie di restauro, titoli di studio di specializzazione nelle materie di restauro, argomento e qualità delle eventuali pubblicazioni e stato di occupazione.

 

Importi e scadenza per la candidature

Le borse seguono il protocollo di intesa siglato con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, direzione Generale per i Beni Architettonici e del Paesaggio e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Bergamo e Brescia. Per il 2023 è nuovamente previsto lo stanziamento di 15.000 euro complessivi per 3.750 euro da destinare a ciascuna borsa.

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 12 febbraio.