WEBINAR DISPONIBILE A RICHIESTA
Cfp ordinari, Gratuito

Crediti formativi: 2 CFP
Disponibilità: fino al 4 ottobre 2024
> Link di iscrizione

Ospiti di “Di roccia e d’acciaio. Tra natura e d’artificio”, il secondo appuntamento 2023 del ciclo di incontri dedicati ai libri di architettura da Fondazione Architetti Bergamo e Spazi di Quartiere del Comune di Bergamo con Ordine Architetti PPC di Bergamo, sono gli scatti che Giacomo Albo ha realizzato con Marco Introini per fissare i tratti più significativi della trasformazione del paesaggio urbano postindustriale della città di Lecco.

La riorganizzazione di buona parte delle aree dismesse ha posto il tema di un riordino urbanistico della città, con i grandi insediamenti industriali che hanno lasciato il posto a quartieri residenziali, giardini, aree libere in attesa di una strategia di riutilizzo: il percorso fotografico suggerito dagli autori parte da qui per proporre un’indagine documentale sugli episodi che hanno scandito la trasformazione del paesaggio urbano e sull’opportunità di una rigenerazione degli ambiti territoriali trattati. Ne parla il fotografo Albo con Michele Roda.

La presentazione, in presenza e webinar, è ospitata dallo Spazio di Quartiere Malpensata di via Furietti 11 a Bergamo e la partecipazione gratuita. È organizzata in collaborazione con la rete degli Spazi di Quartiere Bergamo e il Comune di Bergamo.

Gli architetti vedranno riconosciuti 2 cfp previo iscrizione sulla piattaforma Eventbrite: eventbrite.it/e/biglietti-racconti-di-carta-giacomo-albo-632552490527