Un corso di 8 ore in 2 pomeriggi online, il 12 e il 26 ottobre, proposto da Fondazione e Ordine insieme a Newfire Formazione intende aggiornare sulla materia della prevenzione incendi. Il corso intende guidare nella comprensione della dinamica dell’incendio attraverso l’analisi semiotica e l’indagine scientifica. Il formatore è l’ing. Marcello Mangione, Ufficiale Tecnico dell’Arma dei Carabinieri

Programma

Modulo 1, 12 ottobre, ore 14.30 – 18.30
  • Introduzione all’investigazione di incendi
  • Aspetti forensi di un’indagine, cause, effetti e conseguenze di un incendio confinato su strutture civili ed industriali
  • Introduzione all’attività investigativa su scenari d’incendio
  • Analisi semiotica di un incendio
Modulo 2, 26 ottobre, ore 14.30 – 18.30
  • Esercitazione di Fire Investigation
  • Struttura di una CTU
  • Uso della modellazione degli incendi ai fini forensi, attraverso l’utilizzo del software Fire Dynamics Simulator (FDS) prodotto dal NIST
  • Discussione di casi pratici di Consulenze Tecniche d’Ufficio

Iscrizioni e cfp

Gli architetti partecipanti all’intera durata del corso vedranno riconosciuti 8 ore di aggiornamento in prevenzione incendi ai sensi del D.M. 05.08.2011* e 8 cfp. Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti pari a 12.

Disponibile il bonus formazione

Per partecipare al corso è possibile usufruire del bonus formazione deliberato dal Consiglio dell’Ordine anche per il 2023, richiedibile secondo le modalità illustrate alla pagina architettibergamo.it/bonus-formazione/

*Autorizzazione Direzione Regionale VVF Lombardia: Prot. n. 0026271.07-08-2023