ANACI Bergamo propone un percorso di approfondimento sul settore del real estate organizzato in quattro incontri. Ospitati in presenza presso la sede di via Vincenzo Bellini 43 a Bergamo, si tengono la mattina, dalle 9:30 alle 13:30, secondo il seguente calendario:

  • 27 ottobre: Il Property Management, la gestione ai fini reddituali di proprietà immobiliari. La redditività al centro
  • 12 gennaio: La strategia economico-finanziaria l’Asset Management: i protagonisti del mercato e i principali contenuti professionali. La finanza al centro
  • 22 marzo: Le metodiche e i contenuti dell’attività di valutazione di edifici. Le metodiche, le basi del valore, i criteri e riferimenti delle istituzioni internazionali che presiedono il dettato etico-normativo e professionale che caratterizza il settore. Il valore e l’etica al centro.
  • 19 aprile: Il Facility Management, il complesso dei servizi necessari per fare funzionare gli edifici le diverse tipologie di edifici(uffici, commercio, residenza…). Progettare i diversi servizi, organizzare i servizi, gli indispensabili strumenti digitali(software) come controllare i servizi e misurare la loro qualità. Progetto, controllo e il cliente al centro.

Gli incontri sono realizzati con il supporto del Consorzio del Politecnico di Milano – CISE (Construction Innovation and Sustainable Engineering) con relatori Oliviero Tronconi, Stefano Bellintani e Antonio Invernale.

Iscrizioni e cfp

Gli architetti partecipanti ad almeno l’80% della durata vedranno riconosciuti 16 cfp. Costo del corso: 500 euro + IVA