Regione Lombardia, con la DGR n. XII/1979 del 4 marzo 2024, ha approvato il Nuovo Prezziario regionale dei Lavori Pubblici. La Consulta regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori ha diffuso la seguente comunicazione:

A seguito dell’approvazione del Nuovo Prezzario Regionale dei Lavori Pubblici (Aggiornamento 2024/Regione Lombardia), di cui alla DGR n. XII/1979 del 4 marzo 2024, si sono riscontrate notevoli difficoltà di utilizzo e numerosi contenuti critici, che non consentono un efficace ed efficiente lavoro con tale nuovo strumento applicativo.
Alla luce di tale situazione, e considerate le complicazioni operative del nuovo sistema, che possono gravare sull’attendibilità dei computi e sulla tempistica di elaborazione degli stessi, a maggiore ragione nell’attuale periodo di particolari sollecitazioni sui lavori pubblici, abbiamo richiesto a Regione Lombardia di rispondere tempestivamente con la revisione e risoluzione delle problematiche.
Si segnala che, a seguito di tali rilievi da parte del sistema ordinistico lombardo, Regione Lombardia ha già pubblicato una nuova versione dell’elaborato di conversione Prezziario 2023 – Prezzario 2024, organizzandolo secondo i capitoli di consultazione del Prezzario 2023 ed inserendo gli importi di entrambi i Prezzari. Inoltre, è stato anticipato che nel Prezzario 2024 verrà inserita, quale “cappello” della declaratoria di ciascuna voce, la declaratoria della voce che nel Prezzario 2023 le corrisponde
”.

Il Prezzario dovrà essere utilizzato per le opere approvate dopo il 30 giugno 2024.
C’è quindi ancora la possibilità di segnalare le ulteriori problematiche al Tavolo di lavoro predisposto da Regione Lombardia sul tema, con la disponibilità alla sistemazione dei punti critici. Si chiede pertanto a* iscritt* di fare pervenire le segnalazioni entro il 23 giugno pv. al seguente indirizzo mail: formazione@architettibergamo.it.