Disegnare significa vedere meglio e per chi è chiamato a progettare significa progettare meglio.
Ma gli architetti non disegnano già? La loro matita non è ora il computer?
Il disegno è una lingua universale e originaria, nata con l’uomo. Tutti i bambini si esprimono con il disegno, prima che con la parola: poi crescendo, si smette di utilizzare questa lingua, ma essa non scompare dal nostro cervello, viene solo messa in soffitta come un gioco che non si usa più!
Ma basta poco per ritrovarla e ritornare ad usarla
”.

Ritorna anche per il 2024 il corso in presenza in 9 lezioni bisettimanali, previste il lunedì e il mercoledì dal 9 settembre al 7 ottobre, tenute dall’architetto Franco Mazza e dedicato ad apprendere la rappresentazione e il disegno.

È possibile partecipare gratuitamente alla presentazione del corso, il 9 settembre.

Iscrizione e cfp

Gli architetti partecipanti vedranno riconosciuti 22 cfp. Le

  • Architetti iscritti OAB: 130 euro (+ commissioni Eventbrite)
  • Architetti e non architetti: 150 euro (+ commissioni Eventbrite)

 

 

Il corso rientra fra quelli per i quali è possibile, da parte delle/degli iscritte/i all’Ordine di Bergamo, richiedere un contributo economico nell’ambito del Bonus Formazione OAB: architettibergamo.it/bonus-formazione/