Si tiene dal 29 al 31 luglio presso l’Auditorium dell’Università di Camerino il XXXIV Seminario e premio di architettura e cultura urbana “Città bella, città per tutti”, promosso da Cnappc, OAPPC di Macerata, Unicam e Archeoclub d’Italia.

La città bella è un progetto in divenire, difficile e affascinante per la complessità della dimensione urbana contemporanea, aperto e mutevole quanto ai cambiamenti epocali e alle tecnologie in evoluzione ma fermo sulla ricerca di umanità urbana, benessere, libertà di movimento e di manifestazione del pensiero“.

Il XXXIV Seminario di Architettura e Cultura Urbana propone un incontro di tre giornate sul tema, con brevi presentazioni di progetti riguardanti i vari aspetti dello spazio urbanizzato dall’abitare ai luoghi di aggregazione e di lavoro, alla mobilità, al verde; distinti in due sezioni: opere realizzate e tesi universitarie. Alle presentazioni si alterneranno tavole rotonde per trattare temi progettuali legati alla professione di architetto e alla comunicazione dell’architettura. Nella giornata conclusiva verranno assegnati i Premi SACU – Camerino 2024 distinti per le due sezioni: progetti e opere realizzate.