La Fiera di Bergamo ospita, dal 12 al 14 febbraio, CASEITALY EXPO 2025, fiera internazionale dedicata all’involucro edilizio organizzata dall’associazione CaseItaly e PromoBerg. Al suo interno, Fondazione propone, di concerto con Ordine, una mattinata dedicata alla casa zero energia. Introdotto dal presidente di Fondazione Gianpaolo Gritti, “Casa zero energia: una questione di metodo. Componenti, sistemi e verifiche” approfondisce i temi e la riflessione sui nuovi standard di costruzioni più sostenibili.
Il programma proposto è il seguente:
- Introduzione e moderazione: Gianpaolo Gritti
- UE: Clima e Energia – Una crisi di percezione: Norbert Lantschner (ex direttore progetto Agenzia CasaClima, presidente Fondazione ClimAbita)
- Il ruolo strategico della filiera del legno per la transizione ecologica dell’edilizia: Marco Luchetti (responsabile tecnico organizzativo Federazione Filiera Legno)
- Serramenti, vetri, controtelai e sistemi oscuranti per l’edificio a zero energia: Leonardo Baldassarri (esperto settore infissi)
- L’integrazione impiantistica in edifici Zero Energy: strategie e scenari futuri: Enrico Mazzucchelli (Politecnico di Milano, Dipartimento ABC)
- L’importanza della tenuta all’aria come ottenerla e misurarla: Giuseppe Cabini (esperto in gestione dell’energia EGE)
Iscrizione e cfp
Gli architetti partecipanti vedranno riconosciuti 3 cfp. Iscrizioni gratuite. L’incontro si tiene presso la Fiera di Bergamo, Sala Padiglione B, Area Talk B4. Tutti i partecipanti al seminario potranno avere l’ingresso gratuito in Fiera: verrà inviato il giorno dell’iscrizione una mail con il pass gratuito da esibire all’ingresso.
- Iscrizioni: eventbrite.it/e/biglietti-casa-zero-energia-una-questione-di-metodo-componenti-sistemi-e-verifiche
- Locandina
[Data di pubblicazione articolo: 03.02.2025]