Ritorna la manifestazione promossa dal Cnappc per celebrare il valore dell’architettura di qualità realizzata da architetti italiani ritorna chiamando le candidature di progetti e progettisti che, over e under 40, si siano particolarmente distinti con la loro attività professionale, in Italia e all’estero.

Due premi

Premio Architetto Italiano 2023: è volto a selezionare un architetto, pianificatore, paesaggista o conservatore, iscritto ad un Ordine italiano, sulla base di un’attività di elevata qualità disciplinare e rappresentativa di un esemplare percorso professionale e civile, svolta singolarmente o in team, anche internazionale. I candidati saranno valutati sulla base dell’apporto alla disciplina, sostanziato da progetti realizzati che abbiano contribuito a salvaguardare, promuovere e diffondere la cultura, il territorio italiano e l’innovazione architettonica. Verrà riservata particolare attenzione all’attività svolta ed alle opere realizzate dai candidati negli ultimi tre anni, in Italia e all’estero

Premio Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2023: è volto a selezionare un architetto, pianificatore, paesaggista o conservatore, con meno di 40 anni di età al momento della pubblicazione del Bando, iscritto ad un Ordine italiano, che, singolarmente o in team anche internazionale, si sia distinto per l’attività professionale svolta, con particolare attenzione alla promozione e diffusione della cultura e dell’innovazione architettonica

Come candidarsi e scadenza

Le candidature possono essere proposte tramite autocandidatura, segnalazione da parte di architetti iscritti agli albi italiani e laureati in architettura (anche non iscritti), segnalazione da parte di advisor selezionati dal Cnappc (direttori di Casabella, Domus, Il Giornale dell’Architettura, The Plan, Interni)

È possibile candidarsi attraverso la compilazione del form di iscrizione su concorsiawn.it/festadellarchitetto-2023/iscrizione, previo caricamento della documentazione indicata dal bando. La chiusura per le candidature è fissata per l’1 settembre, con la premiazione che avverrà a Roma il 27 ottobre.