![](https://architettibergamo.it/wp-content/uploads/2024/01/2024-OAB-FAB-orizzontale-donizetti.jpg)
Architetture al telefono: “Né in continuazione, né in subordine”: progetti per il Teatro Donizetti dal 1945
Teatro Gaetano Donizetti, 26.01.2024
![](https://architettibergamo.it/wp-content/uploads/2023/11/OAB-FAB-orizzontale-slider-ARW.jpg)
Racconti di Architettura. Architectural Research Workshop: Placemaking: costruire i luoghi
Sede OAB, 01.12.2023
![](https://architettibergamo.it/wp-content/uploads/2023/10/OAB-FAB-orizzontale-TRA.jpg)
Racconti di Architettura. Isabelle Toussaint e Matteo Robiglio: Passato al futuro. Architettura e città del riuso
Sede OAB, 03.11.2023
![](https://architettibergamo.it/wp-content/uploads/2023/10/OAB-FAB-orizzontale-IPOstudio-2.jpg)
Racconti di Architettura. Ipostudio: di necessità virtù
Racconti di architettura, Sede OAB, 13.10.2023
![](https://architettibergamo.it/wp-content/uploads/2023/07/OAB-FAB-tirastudio-nologhi.jpg)
Racconti di Architettura. Tiarstudio: scuole, incubatori di menti dinamiche
Racconti di architettura, 14.07.2023
![](https://architettibergamo.it/wp-content/uploads/2023/06/OAB-FAB-orizzontale-slider-6-10-2023.jpg)
Racconti di Architettura. ASArchitects: progettare l’esistente
Racconti di architettura, in presenza 06.10.2023
![](https://architettibergamo.it/wp-content/uploads/2023/06/OAB-FAB-erbani-S.jpg)
Racconti di Carta. Francesco Erbani: “E se le città ripartissero dalle periferie?”
Spazio di Quartiere Grumello, via Gorizia 4G, 16.06.2023
![](https://architettibergamo.it/wp-content/uploads/2023/05/modostudio-S.jpg)
Racconti di Architettura. Modostudio: architetture e concorsi
Racconti di architettura, 09.06.2023
![](https://architettibergamo.it/wp-content/uploads/2023/05/albo-S-def.jpg)
Racconti di Carta: “Di roccia e d’acciaio. Tra natura e d’artificio”
Spazio di Quartiere Malpensata, via Furietti 11, 19.05.2023