L’Ordine patrocina due seminari online gratuiti promossi da ANIT (Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico), il 13 e il 18 giugno.

13 giugno, ore 15-17
“Dall’efficienza energetica alla sostenibilità dei materiali. La nuova EPBD e le prospettive di sostenibilità”
La nuova EPBD, Direttiva europea sull’efficienza energetica in edilizia, ha delineato la strada che ogni Paese deve percorrere per raggiungere gli obiettivi dell’agenda 2030. Non si focalizza solo sull’efficienza energetica ma sottolinea la necessità di valutare tutti gli aspetti della sostenibilità, anche in relazione ai CAM (Criteri Ambientali Minimi).
In questo incontro verranno presentate sinteticamente le indicazioni presenti nel nuovo testo europeo, richiamando anche il contesto legislativo nazionale. Grazie ad aziende leader del settore verranno poi presentati materiali e sistemi idonei a rispondere ai criteri. Durante il convegno sarà possibile porre  domande ai relatori per un confronto diretto sui temi trattati.

 

18 giugno, ore 15-17
“Edifici isolati termicamente. Caratteristiche, prestazioni e soluzioni di isolamento in poliuretano”
L’isolamento termico degli edifici è la primo tassello per la riduzione delle emissioni climalteranti e per il raggiungimento del comfort ambientale.
L’associazione propone al mondo professionale un approccio alla scelta delle soluzioni di isolamento termico legato al governo del requisiti e delle prestazioni che i diversi prodotti possono esprimere.
Durante il convegno verranno descritte le prestazioni principali richieste ai materiali isolanti con un approfondimento tecnologico su come il poliuretano può rispondere nelle diverse soluzioni di impiego (a parete, su pavimento, copertura, ecc..)..