FORMAZIONE DISPONIBILE
Formazione in Diretta - Costo:

Crediti formativi:
Data/e:
Link di iscrizione: in allestimento

In caso non siano visibili Date, CFP e Link di iscrizione è possibile trovare i dati all'interno dell'articolo

Inclusività, accessibilità e buone pratiche nella progettazione degli hub intermodali sono al centro di “Multimodalità e progetto di spazi urbani inclusivi”, il seminario che, il 21 marzo, analizza e confronta esperienze e buone pratiche per mostrare come gli hub intermodali possano essere pensati non solo come nodi trasportistici ma anche come spazi urbani per la socialità, catalizzatori di processi di trasformazione urbana e di rigenerazione, di funzioni comunitarie.

Patrocinato dall’Ordine, è organizzato dall’Agenzia Tpl, Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Bergamoospitato dalla Sala degli Angeli Casa del Giovane (Patr. S. Vincenzo), via Gavezzeni 13, Bergamo.

La partecipazione degli architetti è gratuita e prevede il conferimento di 6 cfp (2 per la sessione mattutina e 4 per il pomeriggio). Iscrizioni mediante Portale Servizi Cnappc (codici: ARBG2672 per mattino e ARBG2673 per pomeriggio.

[Data di pubblicazione articolo: 10.03.2025]