FORMAZIONE DISPONIBILE

"Né rosa, né gialli. Lèggére architetture": primo incontro del gruppo di lettura [DP25009AI]

Crediti formativi: 2 CFP ordinari

Prezzo: 0 € / Prezzo OAB: 0 €

Metodo di fruizione: Diretta in presenza

Posti terminati

Link di iscrizione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ne-rosa-ne-gialli-il-senso-delle-donne-per-la-citta-1289351949389?aff=oddtdtcreator

L’8 marzo è nato un nuovo progetto: il primo gruppo di lettura all’interno dell’Ordine, promosso dal Gruppo di Lavoro Pari Opportunità all’interno del format “Che genere di professione”.

Leggere e parlare di quello che si legge hanno il potere di abbracciare e includere le differenze, perché la lettura condivisa arricchisce l’esperienza, moltiplica le prospettive e facilita lo scambio di relazioni ed idee. Per questo vogliamo dare vita ad un Gruppo di Lettura all’interno dell’Ordine. Ci piacerebbe progettare insieme questo nascente gruppo, concordare i tempi e i modi di incontro, per discutere un libro stabilito in precedenza ed esprimere ciascuno le proprie riflessioni.

Il primo incontro del neonato Gruppo è previsto il 29 marzo, dalle 10 alle 12 al Parco Caprotti (ingresso via Tasso). Al centro la lettura de “Il senso delle donne per la città”, di Elena Granata (Einaudi, 2023).

L’incontro è aperto:

  • anche ai non architettə
  • anche a chi non riuscirà a leggerlo
  • anche a chi l’ha già letto

In caso di maltempo, la lettura si sposterà dentro la sede dell’Ordine, in passaggio Canonici Lateranensi 1. previsti 2 cfp per i partecipanti.

[Data di pubblicazione articolo: 17.03.2025]