Il 19 settembre, a partire dalle ore 16:30, la Rete Parchi per tutti organizza dentro la Sala dei Giuristi del Palazzo del Podestà di Bergamo “Parchi per tutti. La rete dei parchi gioco inclusivi”. Incontro tematico in presenza, porta l’attenzione sui temi dell’inclusività e dell’accessibilità per tutti della città e dei suoi spazi.

Attraverso, tra gli altri, gli esempi di progettazione di parchi inclusivi a Milano, Venezia, Lacchiarella e interventi sull’articolo 30 della Convenzione Onu e il diritto all’accesso nei luoghi della cultura e dello svago, i playground del futuro.

Cfp

Gli architetti partecipanti vedranno riconosciuti 4 cfp.