WEBINAR DISPONIBILE A RICHIESTA
Cfp ordinari, Gratuito

Crediti formativi: 2 CFP
Disponibilità: fino al 4 ottobre 2024
> Link di iscrizione

Racconti di Carta, il ciclo di incontri dedicati alla presentazione e discussione di libri legati all’architettura e alla trasformazione del territorio, prosegue il 22 marzo per un incontro curato dal Gruppo di Lavoro Cultura in presenza presso la sede di Passaggio Canonici Lateranensi 1. Al centro, Antonino Saggio e il suo volume monografico “Giuseppe Terragni. Una biografia critica” (LetteraVentidue, 2022).

Ne discutono con l’autore il consigliere Attilio Pizzigoni e l’architetto Mauro Piantelli (De8 Architetti).

Nota introduttiva di Peter Eisenmann, presentazione di Francesco Tentori e un nuovo apparato iconografico con le fotografie di Dennis Marsico rinnovano il fortunato volume pubblicato per la prima volta nel 1995, che presenta il lavoro di e analizza la formazione culturale, l’impegno intellettuale e politico di un architetto centrale nel panorama nazionale di un ventennio difficile, prematuramente scomparso.

Antonino Saggio (Roma, 1955) è professore ordinario di Composizione architettonica e urbana all’Università La Sapienza di Roma. Già coordinatore nel corso Dottorato di ricerca in Architettura – Teorie e progetto del Dipartimento di Architettura e progetto, è parte della Giunta di Facoltà e di Dipartimento e di numerosi comitati editoriali in Italia e all’estero.

Al termine dell’incontro saranno disponibili copie del volume per la firma dell’autore.

Partecipazione

L’incontro, in presenza, si svolge presso la sede di Ordine e Fondazione in passaggio Canonici Lateranensi 1, e la partecipazione gratuita con aperitivo finale. Gli architetti partecipanti vedranno riconosciuti 2 cfp previo iscrizione sulla piattaforma Eventbrite: eventbrite.it/e/biglietti-racconti-di-carta-antonino-saggio-la-citta-di-terragni