Il Gruppo di Lavoro Protezione civile organizza un corso online in due pomeriggi, il 20 maggio e il 3 giugno, dedicato ad approfondire i rischi della presenza negli ambienti quotidiani del radon, gas inerte derivato dall’uranio alla cui esposizione si può essere soggetti in casa, nei luoghi di lavoro e nelle scuole.

La sua concentrazione dipende da quanto è in grado di penetrare dentro gli edifici dal terreno o dagli stessi materiali da costruzione. Il principale danno per la salute umana riguarda l’insorgenza di tumori polmonari: secondo l’Istituto Superiore di Sanità, il radon è il contaminante radioattivo più pericoloso negli ambienti chiusi.

L’approfondimento, affidato all’ingegnere Sandro Fornai, riguarda gli aspetti normativi e la situazione regionale lombarda e le soluzioni progettuali a cui si può ricorrere per mitigare il rischio.

 

Iscrizioni e cfp

Gli architetti partecipanti vedranno riconosciuti 6 cfp. L’iscrizione è gratuita per gli architetti iscritti OAB.