TECNOLOGIE E INFRASTRUTTURE DELLA MOBILITA’ A IDROGENO IN ITALIA E IN EUROPA

data
 30 giugno 2016
ora
14.00-18.30
sede 
Ordine degli Ingegneri di Bergamo – pass. Canonici Lateranensi,1  – Bergamo (3° piano)
quota di partecipazione
evento gratuito previa registrazione (80 posti disponibili)
modalità di iscrizione  
online tramite sito: www.isiformazione.it entro il 27 giugno
CFP crediti formativi professionali 
4 cfp

Abstract
L’idrogeno che compone l’acqua e le altre forme organiche rappresenta oltre il 70% di tutto ciò che si trova sulla superficie terrestre. Dopo essere stato isolato, l’idrogeno diviene una utile e importante riserva, o fattore di produzione, per una varietà di attività industriali, nonché un combustibile dalle grandi potenzialità, sufficiente a fornire energia per quasi tutti gli impieghi nella società, dalle unità abitative ai servizi elettrici, dalle imprese all’industria ai trasporti.

Per ulteriori dettagli scarica il programma