Prende avvio il 9 aprile (data prorogata) per concludersi il 19 giugno il corso abilitante “Termografia in edilizia: abilitazione al 2° livello ex UNI EN ISO 9712. Tecnica e pratica della termografia”. Promosso da Fondazione Architetti Bergamo e Ordine Architetti PPeC Bergamo in collaborazione con ANIT (Associazione Nazionale Isolamento Termico e Acustico), è aperto agli architetti ma anche agli ingegneri e ai geometri. Vuole formare figure professionali qualificate nel campo dell’indagine termografica, ponendo l’accento sulle applicazioni legate al mondo dell’edilizia.

Erogato in modalità mista, parte webinar in diretta e parte presso la sede di Passaggio Canonici Lateranensi 1 a Bergamo, propone 42 ore di formazione che si chiudono con test finale. Il calendario è il seguente: 9, 16, 23 aprile, 7, 21 e 22 maggio, orario previsto dalle 10 alle 13 (parte teorica tramite webinar) e 10, 17, 19 giugno, orario previsto dalle 9 alle 18 presso la sede dell’Ordine (parte pratica).

Iscrizioni e cfp

Gli architetti partecipanti vedranno riconosciuti 30 cfp (con presenza all’80% delle ore previste e il superamento del test finale). La partecipazione riconosce cfp anche gli ingegneri (42 con presenza al 100% delle ore previste e superamento del test finale) e ai geometri (42 cfp). Il corso prevede anche un costo di iscrizione: 1.300 euro + IVA (architetti) e 1.400 euro + IVA (ingegneri e geometri). Iscrizioni entro il 7 aprile.