Ritorna la collaborazione tra Accademia Carrara e Fondazione Architetti Bergamo e Ordine Architetti PPeC di Bergamo che, dopo la visita proposta l’8 giugno, ritorna agli architetti e ai loro accompagnatori con una seconda visita guidata l’11 luglio dalle 10 alle 12, che sarà sempre accompagnata dalla curatrice della mostra Elena Fumagalli.

Napoli a Bergamo. Uno sguardo sul ’600 nella collezione De Vito e in città” è aperta ad Accademia Carrara fino all’1 settembre. È una grande mostra dedicata al legame tra Bergamo e la pittura napoletana del Seicento di cui in città si scrisse un capitolo significativo grazie al ruolo di Luca Giordano e del suo allievo Nicola Malinconico nella decorazione di Santa Maria Maggiore e del Duomo.

Espone oltre 40 opere unendo il nucleo di dipinti della Fondazione Giuseppe e Margaret De Vito alle tele inedite della collezione di Accademia Carrara e a opere in prestito da chiese cittadine e del territorio bergamasco.

Previsti 2 cfp e il pagamento di 10 euro per l’ingresso all’Accademia.