Il Ministero della Giustizia ha messo online il 4 gennaio il nuovo Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale, attraverso il quale sarà possibile inoltrare le domande di iscrizione a ciascun albo circondariale da parte dei professionisti.

Iscrizione

Per iscriversi è necessario autenticarsi nell’applicativo dedicato del Ministero della Giustizia via SPID o CNS, caricare il proprio curriculum e gli allegati richiesti e, una volta registrata la domanda, effettuare il pagamento della quota.

Nuove domande: due finestre temporali

Le nuove domande d’iscrizione sono ammissibili durante due finestre temporali: dall’1 marzo al 30 aprile e dall’1 settembre al 31 ottobre.

Per chi è già iscritto: proroga iscrizione telematica al 2 giugno

I CTU e i periti già iscritti negli Albi cartacei al 4 gennaio devono ripresentare la domanda tramite la procedura telematica del portale, senza ulteriori pagamenti, entro la nuova data del 2 giugno (che proroga la precedente del 4 marzo), data in cui gli albi in formato analogico saranno sostituiti dagli albi telematici presso ogni Tribunale.

Aggiornamenti, specifiche e criticità dal Cnappc

Il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC ha diffuso una Circolare in cui informa Ordini e iscritti su particolarità, novità e principali criticità riscontrate nella presentazione della domanda di iscrizione.