FORMAZIONE DISPONIBILE
- Costo:

Crediti formativi:
Data/e:
Link di iscrizione: in allestimento

In caso non siano visibili Date, CFP e Link di iscrizione è possibile trovare i dati all'interno dell'articolo

L’Accademia Italiana di Architettura Feng Shui di Verona propone due corsi professionali di alta formazione, online e in presenza, dedicati all’architettura Feng Shui e alla psicologia del colore.

Architettura Feng Shui

Il corso, in partenza il 28 febbraio, mira ad approfondire i temi del progetto ambientale dell’architettura e della trasformazione consapevole ed eco-efficiente dello spazio fisico e degli assetti costruiti. Il percorso formativo è finalizzato a sviluppare competenze nel campo della progettazione sostenibile integrando criteri tradizionali di funzionalità, contenimento dei costi e risultato estetico, con i fattori ambientali, la salute e il benessere degli occupanti dell’edificio, attraverso il trasferimento delle conoscenze olistiche dell’architettura, quali il Feng Shui (antica conoscenza cinese), Vastu (antica conoscenza indiana), Geobiologia (antica conoscenza europea), psicologia dell’abitare, psicologia del colore, e molto altro ancora.

Le lezioni online si terranno a cadenza settimanale, tutti i venerdì dalle 15 alle 18:30, fino al 2 maggio. Il primo incontro è a partecipazione gratuita.

 

Psicologia del colore in architettura

Dal 7 marzo al 25 aprile si tiene invece il corso dedicato all’approfondimento dei criteri fondamentali per conoscere tuti gli aspetti simbolici, terapici ed applicativi del mondo del colore, nelle sue funzioni di codice, segnale, simbolo e strumento psico-architettonico. Attraverso il percorso si imparerà a scegliere e applicare operativamente ogni colore più adatto ad ambienti, contesti e personalità: nell’arredamento (casa e ufficio), negli eventi (lavorativi e di piacere), nell’abbigliamento (immagine di sé e della propria professione), negli aspetti pubblicitari (dal biglietto da visita ai siti web), nei contesti di assistenza e cura (con utenza fragile).

Le lezioni online si terranno a cadenza settimanale, tutti i venerdì dalle 10 alle 13. Un primo incontro, previsto il 21 febbraio, è a partecipazione gratuita.

 

Divulgazione dietro versamento diritti di segreteria in conformità alla Deliberazione n. 37/2011 del 14.03.2011.

[Data di pubblicazione articolo: 03.02.2025]