ATS Bergamo rinnova anche per il 2024 l’invito alle amministrazioni pubbliche a mettere in atto attività di prevenzione delle allergopatie attivando iniziative finalizzate a limitare la diffusione dell’Ambrosia Artemisiifolia, al cui polline è allergica un’ampia percentuale della popolazione manifestando sintomi che vanno dalla rinite all’asma.

Si è quindi richiesto alle amministrazioni comunali di: adottare opportuni provvedimenti di prevenzione, con particolare riferimento a mappatura delle aree pubbliche e private infestate dalla pianta Ambrosia; realizzazione degli interventi di contenimento dell’infestante; predisposizione di Ordinanze Contingibili e urgenti contro la diffusione finalizzate anche a limitare la dispersione del suo polline; divulgare i contenuti dei provvedimenti e/o delle ordinanze adottate, nonché il successivo controllo e verifica della loro applicazione sulle aree private.

ATS richiede altresì la comunicazione entro il 31 ottobre 2024 da parte delle amministrazioni comunali i dati realtivi alla diffusione della pianta Ambrosia nei propri territori, gli interventi di informazione alla popolazione e gli interventi di contenimento adottati a livello comunale o ad altre iniziative messe in atto.

Il Comune di Alzano Lombardo ha inviato la sua specifica comunicazione in merito.