Linee Guida Formazione Continua 2020-2022
Sei un ISCRITTO all'Ordine e vuoi registrarti /accedere ad Im@teria?
Scarica, stampa e segui la procedura guidata per l’Accesso Centralizzato ai Servizi (Im@teria):
Accesso Centralizzato Servizi
Sei un ISCRITTO all'Ordine e vuoi verificare la tua situazione formativa su Im@teria?
Sei un ENTE e vuoi accreditare/patrocinare/divulgare un'iniziativa formativa?
Altri documenti Formazione Professionale Continua
Dal GSE il ciclo In-Forma PA
Nuovo incontro su riqualificazione edilizia pubblica l’8.2.2023
SketchUp e ArchiCAD base e avanzato
3 corsi in partenza il 21 e 22.02 e il 18.04
Soprintendenza, formazione e collaborazione
Costruire l’inclusione all’Università di Bergamo
Incontri il 31.01 e 21.02.2023
De Iure Publico: Giornate di studio 2023
Primo apppuntamento in due incontri il 7 e 21.02.2023
Corso per abilitazione al ruolo di coordinatore della sicurezza
OAPPC Brescia, avvio il 20.2.2023
Portale Servizi e ravvedimento operoso
Cfp per triennio 2020-22 entro 30.06.2023 senza sanzioni
Tre corsi sul cappotto termico dalla Scuola Edile
PNRR e modifiche al codice dei contratti pubblici
Da ANCE Bergamo, 02.12.2022
Architettura e arti per la liturgia
Corso di formazione, fino al 13.05.2023
In-between lo spazio del possibile
Racconti di Architettura Young chiude il 2022 il 2.12.2022
Stabilità e sicurezza degli alberi in contesto urbano
Un’abitazione contemporanea in legno a telaio – Caravaggio
Diagnosi degli elementi lignei in opera
Grumello del Monte, 17 e 18.11.2022
Il foglio bianco non esiste
Racconti di Architettura Young: Linee Minime Studio e Bengala Landscape il 25.11.2022