Il Consiglio Nazionale Architetti PPC ha sostituito Im@teria, il portale per la formazione professionale continua, con un nuovo Portale Servizi. L’accesso è disponibile per tutti gli iscritti agli Ordini provinciali al link: portaleservizi.cnappc.it, utilizzando le stesse credenziali impostate per l’”Accesso centralizzato ai Servizi Cnappc”.
Ravvedimento operoso fino al 31 dicembre 2023
Il Cnappc comunica lo spostamento di 6 mesi del termine di scadenza per il ravvedimento operoso. La nuova scadenza è fissata il 31 dicembre 2023, aggiungendo tempo utile all’acquisizione dei cfp mancanti a completamento del triennio 2020-22.
La decisione arriva a valle della richiesta della Federazione Ordini degli Architetti PPC dell’Emilia-Romagna, colpita dai recenti eventi alluvionali, estesa a tutti gli Ordini provinciali del paese.
Aggiornamenti vari
Linee Guida Formazione: proroga fino al 30 giugno 2023
Il Cnappc, nella seduta di Consiglio del 21 dicembre 2022, ha deliberato di prorogare di sei mesi la vigenza delle suddette Linee Guida, posticipandola al 30 giugno 2023.
Aprile 2023: completato trasferimento eventi ARBG su Portale Servizi
Dopo il trasferimento dei cfp degli eventi formativi accreditati dall’Ordine di Bergamo (con il codice: ARBG + numero progressivo), è stato completato ad aprile 2023 anche il trasferimento da Im@teria al Portale Servizi di autocertificazioni ed esoneri relativi ai trienni 2014-16, 2017-19 e 2020-22.
È attualmente in fase di completamento sul solo Portale Servizi il caricamento degli eventi formativi accreditati da OAB e la verifica di autocertificazioni ed esoneri caricati nei primi mesi del 2023, per i quali ci vorranno ancora alcune settimane.
In vista della conclusione del periodo di ravvedimento operoso del triennio 2020-22, prevista per il 30 giugno 2023, si invitano pertanto gli/le iscritti/e a tenere monitorato il proprio status formativo sul Portale Servizi, segnalando alla segreteria dell’Ordine esclusivamente gli eventuali cfp non correttamente trasferiti da Im@teria per gli eventi formativi con codice identificativo ARBG.
Per tutti gli altri crediti l’Ordine non ha competenza ed è necessario rivolgersi all’ente accreditante, da individuarsi tramite il codice identificativo dell’evento stesso (AR+sigla provincia + numero progressivo per quelli accreditati dagli Ordini provinciali; CNA + numero progressivo per quelli organizzati direttamente dal Consiglio Nazionale oppure da questo accreditati ad enti terzi).
Si precisa che sia alcuni Ordini che il Cnappc stesso stanno ad oggi ancora completando il trasferimento dei cfp da Im@teria al Portale Servizi: sarà cura dell’Ordine scrivente aggiornare gli/le iscritti/e se e quando saranno disponibili comunicazioni ufficiali in tal senso.
Dall’1 gennaio 2023: autocertificazioni solo su Portale Servizi
Ricordiamo che dall’1 gennaio le autocertificazioni, in riferimento alle vigenti Linee Guida formazione, vanno caricate esclusivamente sulla nuova piattaforma Cnappc. Eventuali autocertificazioni redatte su Im@teria, dalla data sopra indicata, non verranno prese in considerazione e verranno eliminate.
Clicca qui per la procedura di caricamento delle autocertificazioni/esoneri