Il Consiglio Nazionale Architetti PPC ha sostituito Im@teria, il portale per la formazione professionale continua, con un nuovo Portale Servizi. L’accesso è disponibile per tutti gli iscritti agli Ordini provinciali al link: https://portaleservizi.cnappc.it, utilizzando le stesse credenziali impostate per l’”Accesso centralizzato ai Servizi Cnappc”.
È stata completata la verifica del trasferimento dei cfp dei trienni 2014-16 e 2017-19. Entro il mese di dicembre saranno caricati sul nuovo portale tutti i cfp relativi agli ultimi mesi del 2022. A gennaio 2023 inizierà il trasferimento delle autocertificazioni dei tre trienni.
Ricordiamo che dall’1 gennaio le autocertificazioni, in riferimento alle vigenti Linee Guida formazione, vanno caricate esclusivamente sulla nuova piattaforma Cnappc. Eventuali autocertificazioni redatte su Im@teria, dalla data sopra indicata, non verranno prese in considerazione e verranno eliminate.
Clicca qui per la procedura di caricamento delle autocertificazioni/esoneri
Nel frattempo il Cnappc sta procedendo a trasferire gli elenchi delle autocertificazioni relative ai tre trienni conclusi. Il portale servizi Cnappc è pertanto ancora in corso di perfezionamento e non ancora perfettamente aggiornato rispetto a cfp autocertificazioni del triennio in corso e di quelli precedenti.
Si precisa che al momento il gestionale Imateria-Ufficioweb è attivo e aggiornato per quanto riguarda le iniziative formative organizzate da OAB.
Ravvedimento operoso fino al 30 giugno 2023
Per venire incontro alle difficoltà dovute ai problemi tecnici del portale, il Cnappc ha comunicato, con Circolare 93/2022 del 14 settembre, l’attivazione di un periodo di ravvedimento operoso nei 6 mesi successivi alla scadenza del triennio, prevista il 31 dicembre.
I/le professionist* che non avessero completato l’adempimento formativo al 31 dicembre possono quindi ancora acquisire i cfp validi per il triennio 2020-22 senza incorrere in sanzioni entro il 30 giugno 2023.
Linee Guida Formazione: proroga fino al 30 giugno 2023
Il Cnappc, nella seduta di Consiglio del 21 dicembre 2022, ha deliberato di prorogare di sei mesi la vigenza delle suddette Linee Guida, posticipandola al 30 giugno 2023.