L’Ordine degli ingegneri e architetti della repubblica di San Marino ha aderito con entusiasmo al progetto Atlante Second Life, la piattaforma partecipativa nata a Bergamo nel 2019 che da oggi è attiva anche fuori dai confini nazionali.

Un “Instagram dei desideri urbani” dove ogni cittadino può contribuire attivamente alla trasformazione del territorio. Questo è Atlante Second Life, la piattaforma partecipativa nata per stimolare un giudizio consapevole delle possibili trasformazioni urbane e oggi attiva anche nella Repubblica di San Marino. ASL nasce all’interno del programma di CIAM2019, che ha voluto celebrare il 70° anniversario del Congresso Internazionale di Architettura Moderna che si tenne a Bergamo nel 1949 e che vide la partecipazione dei più importanti architetti mondiali.

Da Bergamo a San Marino, arrivato a 613 segnalazioni su 6 territori

L’iniziativa, partita da Bergamo dove le segnalazioni dell’Album sono 519, è già attiva con successo nelle province di Brescia (152 segnalazioni), Padova (59), Cremona (52) e Rimini (15), per un totale di 797 soggetti urbani, si arricchisce di nuovi 16.

 

[Data di pubblicazione articolo: 13.05.2025]