Giardini e Paesaggi Aperti (GePA) 2025, il programma di aperture promosso anche quest’anno a scala nazionale dall’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio (AIAPP), propone il 13 aprile dalle 9:30 alle 12:30 la visita al progetto di restauro, recupero e valorizzazione dei giardini storici di Villa Camilla e di Villa Peduzzi, situati nel centro
del Comune di Olgiate Comasco (Como).
Sviluppato in pieno periodo di pandemia, è stato avviato per far rivivere la memoria storica di questi due parchi quasi dimenticati e rilanciarli attraverso un progetto che non si limitasse al solo ripristino e al restauro dell’impianto vegetazionale.
Ha previsto pavimentazioni drenanti e depressioni per accumulo di acqua piovana; aree umide con aggiunta di biolago nella memoria storica di un vecchio bacino per promuovere biodiversità urbana; valorizzazione del patrimonio arboreo storico; inserimento di attrezzature ludiche e aggregative; creazione di aree di sosta panoramiche e contemplative; rimozione delle recinzioni nel parco di Villa Peduzzi per creare massima permeabilità con la città; eliminazione integrale delle barriere architettoniche, anche con elementi di architettura di valore scultoreo; apertura alla città con percorsi ciclopedonali di attraversamento in grado di fornire un percorso alternativo alle strade esterne trafficate.
Iscrizioni e cfp
Gli architetti partecipanti vedranno riconosciuti 3 cfp. Iscrizioni gratuite. Ritrovo ore 9:30 in via Roma 61 a Olgiate Comasco (Como).
- Info: segreteria.lombardia@aiapp.net
- Iscrizioni: docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfgxTYdUOCdEqCpeAMfmSCeZlljVFnjSqKUgAP15Pl6lpavpg/viewform
- Locandina
[Data di pubblicazione articolo: 08.04.2025]