Il Nature, Art & Habitat Workshop 2025 (NAHW) ritorna dal 6 all’8 giugno presso la Baita Magrera, Ecomuseo Val Taleggio (Bergamo). Il tema di quest’anno, “Minerali: Materia e struttura, energia e vita”, esplora il ruolo dei minerali in ambiti culturali, ecologici ed economici, con un approccio interdisciplinare che spazia dall’economia circolare alle pratiche artistiche.
Quattro gli incontri accreditati per gli architetti:
- venerdì 6 giugno (mattino): Circolarità minerale: chimica, tecnologia, attività estrattive e prospettive ecosistemiche (relatori: Ilaria Mazzoleni, Marta Pesenti, Grazia Signori, Stefano Poli), 2 cfp
- venerdì 6 giugno (pomeriggio): Visite sul territorio: Gli Orridi della Val Taleggio e le formazioni carsiche nelle miniere di Dossena (visita guidata con Grazia Signori, TBD), 2 cfp
- domenica 8 giugno (mattino): Saperi minerali: storie e pratiche (relatori: Sara Invernizzi, Asia e Venanzio Asperti, Juan Carlos Usellini), 2 cfp
- domenica 8 giugno (pomeriggio): Workshop del fare (relatori: Venanzio Asperti, Juan Carlos Usellini), 4 cfp
L’evento è patrocinato dall’Ordine degli Architetti PPeC di Bergamo.
- Iscrizione: email a info@nahr.it
- Info: nahr.it/2025-Workshop
- Programma
[Data di pubblicazione articolo: 26.03.2025]