Riprende la collaborazione tra l’Ordine degli Architetti PPC di Bergamo e la Fondazione de Iure Publico, centro Studi Giuridici sulla Pubblica Amministrazione.

Giugno e luglio 2024

26.06.2024: Le novità introdotte dal Decreto «Salva casa»: come cambia il DPR 380/2001. Temi: excursus sull’evoluzione normativa recente del DPR 380/2001; norme modificate dal decreto «salva casa» e tematiche di interesse; interventi in edilizia libera; stato legittimo immobili; regole per il cambio di destinazione d’uso; disciplina interventi eseguiti in assenza di PDC, in totale difformità o con variazioni essenziali; interventi eseguiti in parziale difformità dal PDC
Tipologia: webinar
Orario: 15-17

03.07.2024: Il regime delle difformità edilizie nel DPR 380/2001: l’impatto della nuova normativa. Temi: nuova disciplina tolleranze costruttive ed esecutive; sanatoria edilizia ordinaria e accertamento di conformità; il nuovo art. 36-bis nelle ipotesi di parziali; difformità – disciplina interventi eseguiti in assenza o in difformità dalla SCIA – iter di conversione in legge e proposte di emendamenti
Tipologia: webinar
Orario: 15-17
Cfp complessivi: 4 (solo per la partecipazione ad entrambe le giornate)
Costo: 61 euro

Il corso si terrà in presenza presso l’Auditorium Modernissimo di Nembro, Piazza della Libertà.

 

Luglio 2024

11.07.2024: Difformità edilizie, sanzioni edilizie e paesaggistiche nel DPR 380/2001: il quadro normativo precedente al «Decreto Salva casa». Temi: stato legittimo immobili e difformità edilizie; interventi eseguiti in assenza di PDC, in totale difformità o con variazioni essenziali; interventi eseguiti in parziale difformità dal PDC; fiscalizzazione abusi edilizi; sanatoria edilizia ordinaria e regime della doppia conformità dell’immobile; interventi eseguiti in assenza o in difformità dalla SCIA; regime sanzionatorio degli abusi edilizi; abusi edilizi in zona vincolata e regime sanzionatorio
Tipologia: webinar
Orario: 15-17

18.07.2024: Le novità introdotte dal «Decreto Salva casa»: l’impatto della nuova normativa del DPR 380/2001 in materia di abusi e sanzioni. Temi: inquadramento generale delle modifiche al DPR 380/2001; interventi in edilizia libera; stato legittimo immobili; regole per il cambio di destinazione d’uso; interventi eseguiti in assenza di PDC, in totale difformità o con variazioni essenziali; nuova disciplina tolleranze costruttive; sanatoria edilizia ordinaria e accertamento di conformità nelle ipotesi di parziali difformità; interventi eseguiti in  assenza o in difformità dalla SCIA; norme di coordinamento ed entrata in vigore
Tipologia: webinar
Orario: 15-17
Cfp complessivi: 4 (solo per la partecipazione ad entrambe le giornate)
Costo: 61 euro

 


PROGRAMMA CONCLUSO

Dicembre-gennaio 2024

19.12.2023: Analisi comparata in materia edilizia: lo stato attuale e le prospettive applicative della normativa nazionale e regionale
Tipologia: webinar
Orario: 15-17

16.01.2024: La pianificazione urbanistica in Lombardia: disamina dell’assetto normativo nazionale e regionale con uno sguardo alle prospettive di riforma del “governo del territorio”
Tipologia: webinar
Orario: 15-17
Cfp complessivi: 4 (solo per la partecipazione ad entrambe le giornate)
Costo: 61 euro

Marzo 2024

05.03.2024: Interventi edilizi, titoli abilitativi, distanze e tutela del paesaggio: le regole per costruire secondo la più recente giurisprudenza
Tipologia: webinar
Orario: 15-17

12.03.2024: Stato legittimo degli immobili e abusi edilizi: le problematiche maggiormente ricorrenti nella prassi esaminate dalla più recente giurisprudenza
Tipologia: webinar
Orario: 15-17
Cfp complessivi: 4 (solo per la partecipazione ad entrambe le giornate)
Costo: 61 euro

Maggio 2024

14.05.2024: La pianificazione urbanistica nella giurisprudenza amministrativa: profili rilevanti e casi pratici
Tipologia: webinar
Orario: 15-17

21.05.2024: Paesaggio: gli sviluppi della giurisprudenza in materia di tutela e di pianificazione

Tipologia: webinar
Orario: 15-17
Cfp complessivi: 4 (solo per la partecipazione ad entrambe le giornate)
Costo: 61 euro