Elena Granata ha chiuso, giovedì 19 giugno alla Cascina di Astino sede del CIID, il primo ciclo di incontri di “Né rosa, né gialli. Lèggére architetture”, il Gruppo di Lettura dell’Ordine.
Al centro, è stato il confronto a partire dai temi del libro “Il senso delle donne per la città. Curiosità, ingegno, apertura” che sono stati in chiusura discussi direttamente con l’autrice, docente di Urbanistica al Politecnico di Milano.
A settembre, in avvio il secondo percorso con “Airbnb città merce. Storie di resistenza alla gentrificazione digitale”
“Airbnb ha contribuito a trasformare le principali città del mondo in parchi a tema per turisti e resort per ricchi.
Questo libro mostra come uno dei protagonisti del cosiddetto “capitalismo digitale o delle piattaforme” – Airbnb – abbia invece ricadute concrete e devastanti sul piano dello spazio urbano, dell’abitare e della vita nella città […] La dimensione della comunità, del vicinato e della relazione scompare per lasciare posto a un capitalismo immobiliare e della rendita di nuovo tipo. Airbnb città merce racconta alcuni casi esemplari di questo processo, ma anche, soprattutto, i nuovi movimenti sociali che insorgono contro la gentrificazione digitale delle città“.
Al centro del secondo ciclo di incontri, in avvio dopo l’estate, sono molti temi che interessano anche Bergamo, dove, specialmente in Città Alta, l’esplosione degli affitti brevi tramite piattaforme sta mutando profondamente il rapporto tra turismo e residenzialità. Temi introdotti proprio dal libro di Elena Granata.
Sabato 20 settembre, dalle 10 alle 12, è previsto il primo momento di incontro, confronto e condivisione a partire dai temi di “Airbnb città merce. Storie di resistenza alla gentrificazione digitale“, saggio di Sarah Gainsforth, ricercatrice indipendente e scrittrice esperta in politiche abitative, gentrificazione e turismo urbano. Ha pubblicato con DeriveApprodi nel 2019 il libro che è stato finalista al Premio Napoli del 2020.
L’incontro sarà aperto a tutte/i gli interessati/e, architetti/e e non: inizia a leggere e partecipa!
[Data di pubblicazione articolo: 24.06.2025]