Il 10 luglio a partire dalle ore 18 il Salone della Valle del Comune di Gandino (BG) ospita la conferenza patrocinata dall’Ordine “Ripercorrendo il Calcato de’ Beni tutti della Spett.le Communità di Gandino, 1747”, a cura di Isabella Balestreri, Francesca Biolo e Franco Guzzetti del Politecnico di Milano – DABC.
Protagonista dell’incontro, a cui prende parte il consigliere Giuliano Imberti, è una preziosa mappa settecentesca, conservata nell’Archivio Storico di Gandino, che ritrae con straordinaria precisione il territorio comunale alla metà del XVIII secolo. Accompagnata da un registro descrittivo di oltre 100 pagine, la mappa fu realizzata tra il 1747 e il 1750 grazie a un lungo lavoro sul campo che documentò confini e proprietà pubbliche, seguendo antichi segni risalenti anche al 1435.
Nel quadro del progetto nazionale PRIN2022PNRR, i ricercatori del Politecnico hanno avviato la digitalizzazione dei documenti e un’analisi storica che ha aperto nuove prospettive di studio: la conferenza vuole condividere i risultati e coinvolgere la cittadinanza in un nuovo percorso di esplorazione sul territorio, alla ricerca di tracce ancora visibili di quei confini storici: segni da riscoprire, comprendere e valorizzare.
La partecipazione degli architetti è gratuita e conferisce 2 cfp.
Per l’iscrizione e informazioni: infopoint@comune.gandino.bg.it
[Data di pubblicazione articolo: 01.07.2025]